Portale della Fondazione Opera San Camillo - Bilancio sociale 2018 presidio San Camillo a Torino - Torino
Il Capitale Naturale
Il Capitale Naturale è quella ricchezza intangibile generata dai processi e dalle risorse ambientali, rinnovabili e non rinnovabili, che forniscono beni o servizi indispensabili per un’organizzazione.
Il Presidio lo valorizza attraverso la gestione dell’efficienza degli impianti, la gestione di rifiuti e sostanze pericolose, il miglioramento di prestazioni energetiche e di emissioni ambientali, l’attenzione alla pulizia, alla sanità e alla riduzione degli impatti biologici e la gestione sostenibile dei servizi accessori, attraverso fornitori qualificati e attenti alle conseguenze dell’impatto ambientale.
Il parco di pertinenza del Presidio Sanitario San Camillo è un’area che complessivamente supera i 40.000 mq. È immerso nell’ecosistema urbano di pregio della zona collinare...
Il documento è stato presentato ufficialmente mercoledì 18: le parole di stima delle autorità, la testimonianza diretta dei protagonisti e la firma di Riccardo, il ragazzo autistico che torna al Presidio per lavorare
Appuntamento mercoledì 18 settembre, alle 9.30, nella sede in strada Santa Margherita 136. Interverranno le persone che hanno contribuito nel 2018 con il loro operato alla vita del Presidio Sanitario
Spiega il professor Rainero: "Non ci si può accontentare dell'analisi costi-ricavi: ogni impresa si deve interfacciare con gli stakeholder per valutare il proprio impatto sul territorio e sulle persone"
Anche quest’anno abbiamo deciso di proporre il Bilancio Sociale del Presidio Sanitario San Camillo. Per l’ottava edizione di questo significativo impegno, il percorso scelto è, ancora una volta, quello di avvalersi ...
In questi ultimi anni l’appuntamento del Bilancio Sociale è diventato sempre più importante per il nostro Presidio ed ha coinvolto via via tutto il personale nello sforzo di realizzare...
Con il presente Bilancio Sociale progredisce il modello di «Corporate Social Responsability del Presidio Sanitario San Camillo», anche grazie ad un evoluto approccio metodologico...