Si possono fare sedute di psicoterapia a distanza?

2025-07-11
Si possono fare sedute di psicoterapia a distanza?

La pandemia ha insegnato nuovi modi per approcciare le persone e per eseguire trattamenti anche quando il paziente è impossibilitato a recarsi in presenza per le sedute.

La psicoterapia online mantiene il contatto tra psicoterapeuta e paziente attraverso lo schermo. In questa modalità è possibile affrontare le tematiche emotive, cognitive e comportamentali che il paziente presenta come problematiche.

 

Le tecniche usate a distanza sono le stesse di quelle in presenza?

Sì. Anche nella modalità online vengono utilizzate le stesse tecniche terapeutiche impiegate durante le sedute in presenza. La qualità del lavoro psicoterapeutico resta invariata, garantendo un supporto efficace e continuativo, anche a distanza.

 

 

04 luglio 2025
Problemi di memoria: quando è necessaria una valutazione neuropsicologica?

Solo uno specialista può dirci se ci sono segnali da non sottovalutare, riconducibili a un declino cognitivo.

02 luglio 2025
Come si svolge una seduta di psicoterapia cognitivo-comportamentale?

Il percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale si adatta agli obiettivi e ai tempi del paziente, con incontri calibrati in base all’evoluzione dei sintomi.

27 giugno 2025
Giornata nazionale per prevenzione e cura dell’incontinenza

Un’occasione importante per promuovere l’informazione e l’accesso alle cure, anche grazie ai nostri specialisti che affrontano in modo multidisciplinare un disturbo con un notevole impatto sulla vita quotidiana dei pazienti.