Portale della Fondazione Opera San Camillo - Il calendario dei corsi di formazione 2025 - Torino
Il calendario dei corsi di formazione 2025
Siamo lieti di presentarvi l'offerta formativa 2025 del Presidio Sanitario San Camillo, con un programma ulteriormente ampliato rispetto all'anno precedente.
Il nostro Comitato Scientifico ha selezionato con cura i docenti e i corsi che meglio rispondono alle esigenze formative dei professionisti sanitari, tenendo conto delle richieste ricevute e delle necessità emergenti nella pratica clinica e nella cura dei pazienti. Le cinque macro aree a cui si è fatto riferimento per l'ideazione dei corsi di formazione sono la riabilitazione neurologica e quella muscolo-scheletrica, il trattamento del linfedema, gli esercizi terapeutici e la terapia manuale.
Vi invitiamo a consultare la locandina online e a visitare la pagina del sito Formazione Avanzata per approfondire le schede informative dei corsi, dove troverete programmi dettagliati, obiettivi e modalità didattiche.
È possibile partecipare ai corsi accreditati ECM per il 2025, progettati per favorire l’aggiornamento professionale e approfondire le competenze nel proprio ambito di lavoro, iscrivendosi attraverso i nostri form online.
I corsi di formazione avanzata accreditati ECM in programma nel 2025
• Convegno: "Il trattamento del paziente con linfedema"
• Trattamento delle cefalee: dalla terapia manuale all'esercizio terapeutico
• Approccio riabilitativo con il metodo Pilates
• Riabilitazione della persona con malattia di Parkinson
• Manipolazione della fascia 1° e 2° livello
• Elementi di osteopatia viscerale contemporanea a supporto della terapia manuale
• Neurodinamica: valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche
• BLSD: Basic Life Support Defibrillation. Corso Base o Retraining
Lo stress può influire profondamente sulla vita di coppia, compromettendo desiderio, comunicazione e complicità.
Dal 27 gennaio un nuovo corso per genitori che vogliono approfondire le diverse dimensioni degli autismi e comprendere le strategie e gli interventi educativi necessari.
Il sistema dello stress è un meccanismo fondamentale che il nostro organismo attiva per rispondere a situazioni percepite come stressanti.