Portale della Fondazione Opera San Camillo - Pubblicazioni del presidio San Camillo a Torino - Torino
Ambito neuromotorio
PUBBLICAZIONI IN AMBITO NEUROMOTORIO
Di Monaco M., Trucco M., Di Monaco R., Tappero R, Cavanna A.
The relationship between initial trunk control or postural balance and inpatient rehabilitation outcome after stroke: a prospective comparative study.
Clin Rehabil. 2010 Jun; 24 (6): 543-54
ARTICOLI SU RIVISTE
Fontana S., Barba S.
"La stanza bianca. Trattamento multisensoriale nella demenza e in altri contesti clinici"
2012, Ed. Percorsi
Formazione universitaria
Il Presidio Sanitario San Camillo di Torino collabora con diverse università sia come sede di frequenza per specializzandi, sia come sede di tirocinio per corsi di laurea. All'interno del Presidio sono presenti aule didattiche e tecnologie messe a disposizione degli studenti.
Provider regionale ECM
Il Presidio è Provider regionale ECM sotto la denominazione di Provincia Piemontese Ordine Chierici Regolari Ministri Degli Infermi - Camilliani: organizza corsi di formazione avanzata per il proprio personale e per i professionisti del territorio interessati alle tematiche trattate.
L’osteoporosi è una malattia silenziosa, che spesso non dà sintomi fino alla comparsa di fratture, ma può essere prevenuta. Prendersi cura delle proprie ossa con controlli periodici, diagnosi precoce e uno stile di vita sano può fare davvero la differenza.
Un’innovazione estremamente avanzata per un percorso innovativo rivolto a chi desidera tornare al volante o verificare la propria idoneità dopo patologie neurologiche o con l’avanzare dell’età.
L’EMDR è una psicoterapia di breve durata che aiuta a elaborare i traumi e altri disturbi, favorendo il benessere psicologico.