Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata mondiale del Parkinson - Torino
Giornata mondiale del Parkinson
L'11 aprile 2025 è la Giornata mondiale del Parkinson, un momento dedicato alla sensibilizzazione su una malattia neurodegenerativa che, secondo la Società Italiana di Neurologia, colpisce circa l'1% della popolazione sopra i 60 anni e fino al 4% degli individui oltre gli 85 anni. In Italia, si stima che il numero di persone affette dal Parkinson sia di circa 300.000 (dati dell’Osservatorio Malattie Rare Italiano).
Gli effetti del Parkinson sulla quotidianità
La malattia di Parkinson può compromettere le abilità motorie e cognitive necessarie per svolgere una normale vita quotidiana. Tra queste rientra sicuramente la possibilità di guidare in sicurezza, gesto per molti di noi scontato, ma che può diventare un grande ostacolo per un paziente affetto da Parkinson. Sintomi come tremori, rigidità muscolare e rallentamento dei movimenti possono ridurre i tempi di reazione, mentre eventuali disturbi cognitivi possono influenzare l'attenzione e la capacità decisionale.
I pazienti con Parkinson possono guidare?
Al Presidio Sanitario San Camillo di Torino siamo consapevoli delle sfide che il Parkinson presenta nella vita quotidiana, inclusa la guida. Per questo, offriamo un servizio dedicato di Valutazione e Riabilitazione per guidare in sicurezza, rivolto a persone con patologie neurologiche che desiderano mantenere o riprendere la guida in modo sicuro. Il nostro team multidisciplinare valuta le capacità residue del paziente e propone percorsi riabilitativi personalizzati, utilizzando tecnologie all'avanguardia e simulazioni di guida.
In occasione della giornata mondiale del Parkinson, ribadiamo il nostro impegno nel supportare i pazienti affetti da questa patologia, offrendo servizi mirati a migliorare la loro autonomia e qualità di vita.
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.