Portale della Fondazione Opera San Camillo - Update for Lunch, si riparte il 16 giugno con "La teleriabilitazione con l'action observation per le persone con malattia di Parkinson" - Torino
Update for Lunch, si riparte il 16 giugno con "La teleriabilitazione con l'action observation per le persone con malattia di Parkinson"
Mercoledi 16 giugno 2021 riprendono gli UPDATE FOR LUNCH del Presidio Sanitario San Camillo. Dopo l'interruzione a causa della pandemia riprende la tradizionale serie di incontri per la condivisione di progetti del Presidio Sanitario San Camillo di Torino.
L'evento si svolgerà in modalità online con orario 12.00-13.00.
L'argomento trattato sarà: "La teleriabilitazione con l'action observation per le persone con malattia di Parkinson". Il progetto, che è appena terminato, è stato promosso dal Presidio San Camillo insieme al Dipartimento di Neuroscienze di UNITO e alle associazioni AIP e AIGP e cofinanziato, grazie al progetto VIVO MEGLIO, dalla Fondazione CRT.
Durante l'incontro il team operativo illustrerà il percorso di creazione di una web application per poter effettuare la teleriabilitazione, la fase di sperimentazione con i pazienti e i risultati ottenuti.
Per poter partecipare è richiesta l'iscrizione tramite il seguente link:
A seguito dell'iscrizione sarà mandato il link per il webinar.
Vi aspettiamo numerosi!
Il dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale ha approvato i progetti che si svolgeranno nel corso del 2023.
Le patologie su cui ci si concentra con l’agopuntura sono moltissime, la dottoressa Destefanis ci aiuta ad identificarle.
L’agopuntura è una tecnica riconosciuta che deriva dall’antica medicina cinese. La dottoressa Destefanis, specializzata in medicina Fisica e Riabilitativa ci racconta di cosa si tratta.