Portale della Fondazione Opera San Camillo - Prenotazioni prestazioni private - Torino
Prenotazione prestazioni private
In questa sezione potete richiedere la prenotazione per una prestazione ambulatoriale privata (non convenzionata con SSN) presso il Presidio Sanitario San Camillo.
Tali prestazioni private possono anche essere prenotate
- via mail all'indirizzo prenotazioni.torino@
camilliani.net - al telefono 0118199426 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16
-Si accede alla struttura solo con prenotazione.
-L'accesso in struttura è consentito solo al paziente senza accompagnatori, salvo casi di stretta necessità per supporto a minori, soggetti disabili o fragili.
Lasciate i vostri dati personali e indicate il tipo di prestazione desiderata, verrete contattati dalla segreteria per fissare l'appuntamento.
|
Cerca tra le prestazioni:
INFORMATIVA SERVIZI PRENOTAZIONE
I dati personali che Lei ci fornirà e che saranno raccolti nel corso dell'erogazione dei servizi da Lei richiesti saranno trattati per le finalità: 1) Erogazione prestazioni sanitarie; 2) Attività amministrative correlate a quelle di diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale; 3) Trattamento per usi Amministrativi, giudiziari e/o extragiudiziari per l’esercizio dei diritti dell’interessato e/o a difesa e nell'interesse degli assistiti e/o dell’Ente;
Ai sensi dell’art. 13 del “Reg. EU 679/20016” (di seguito “Regolamento”), La informiamo che il titolare del trattamento è Fondazione Opera San Camillo, nella persona dell’Amministratore Delegato contattabile presso la sede legale in Via Oldofredi 11 - Milano tel. 02/67502700; fax 02/66809608; indirizzo email segreteria.fondazione@camilliani.net Il Responsabile della protezione dei dati è contattabile presso la sede legale in Via Oldofredi 11 - Milano tel. 02/67502700; fax 02/66809608; indirizzo email dpo@camilliani.net. Per le informazioni complete sul trattamento dei dati clicca qui
Il San Camillo continua a soddisfare il diritto alla cura di tutti i pazienti dando vita a soluzioni innovative che rispondono alle difficoltà degli ultimi mesi. Una di queste è la teleriabilitazione Riabili@Home.
Dopo il difficile periodo di lockdown per l'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19, tutte le regolari attività della struttura stanno riprendendo a pieno regime, guardando con fiducia al futuro.
Il corso analizzerà i 40 esercizi originali del metodo Pilates. Saranno elaborati piani di trattamento ed effettuate esercitazioni pratiche