Portale della Fondazione Opera San Camillo - Oggi è la Giornata mondiale della fisioterapia - Torino
Oggi è la Giornata mondiale della fisioterapia
La fisioterapia è una pratica medica che svolge un ruolo fondamentale nella riabilitazione per il ritorno a una buona qualità della vita sia in ambito ortopedico sia neurologico, ad esempio nel recupero degli esiti dell'ictus. Il suo impatto positivo sulla vita dei pazienti è innegabile, per sfruttarne appieno i benefici è importante rivolgersi sempre a professionisti altamente preparati.
L'8 settembre di ogni anno è dedicato a questa disciplina, di cui sempre più si comprende l’importanza per il recupero funzionale dei pazienti con un’iniziativa globale che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della fisioterapia nei programmi di salute e del benessere.
Questa giornata è il momento ideale per riflettere sull'importanza di questa disciplina e per riconoscere il ruolo cruciale dei fisioterapisti che hanno come missione il miglioramento della vita delle persone attraverso il ripristino della loro perfetta funzionalità.
Il San Camillo, realtà d’eccellenza nella fisioterapia
Il Presidio Sanitario San Camillo, specializzato in Riabilitazione Intensiva di secondo livello è un ospedale specializzato in Recupero e Rieducazione Funzionale (RRF), fornisce attività di riabilitazione, in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e in forma privata, rivolta a pazienti adulti affetti da menomazioni e disabilità, acquisite e modificabili, di natura neurologica e mio-osteo-articolare di varia gravità. Il Presidio si propone di favorire e potenziare i processi di recupero dell’autonomia complessiva del paziente, compatibilmente con il quadro clinico, attraverso interventi valutativi, diagnostici e terapeutici personalizzati, globali, multiprofessionali e integrati.
Dove studiare fisioterapia a Torino?
Il Presidio Sanitario San Camillo collabora con diverse università sia come sede di frequenza per specializzandi, sia come sede di tirocinio per corsi di laurea con aule didattiche e tecnologie all’avanguardia messe a disposizione degli studenti. Questa stretta relazione con il mondo accademico è garanzia di eccellenza poiché assicura che i professionisti siano aggiornati sulle più recenti scoperte scientifiche e sulle migliori pratiche.
I corsi di formazione avanzata ECM
Segno distintivo di una struttura di alta qualità è la presenza di una scuola di formazione avanzata che offre corsi accreditati ECM (Educazione Continua in Medicina) per fisioterapisti e medici. Questi corsi consentono ai professionisti di rimanere aggiornati su nuove metodologie e approcci innovativi nella fisioterapia. Il Presidio Sanitario San Camillo organizza costantemente corsi di aggiornamento e specializzazione rivolti a fisioterapisti e medici.
Puoi vedere il calendario qui: Formazione avanzata
Per poter intervenire a supporto dei bambini è cruciale individuare presto i disturbi specifici dell’apprendimento
Sostegno nel percorso scolastico e nelle semplici attività quotidiane, per dare serenità a ogni bambino.
Qual è il modo migliore per accompagnare i bambini che possiedono questo genere di disturbo? La dottoressa Lorenzi elenca alcuni consigli.