Neurodinamica: Valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche

 

Presentazione del corso 

La neurodinamica si identifica come l'insieme di tecniche che hanno finalità di indurre una serie di movimenti nel tessuto nervoso. Questo obiettivo può essere raggiunto tramite l'utilizzo di specifiche tecniche basate sui meccanismi adattivi che il nervo ha a sua disposizione per far fronte a stress (compressione e tensione) ai quali può essere sottoposto.

Progettista del corso

Marco Trucco, Fisioterapista - Presidio Sanitario San Camillo di Torino

Responsabile scientifico e docente 

Paolo Maffei, Fisioterapista

Obiettivi formativi

L'obiettivo di questo corso è quello di definire le sindromi radicolari, differenziando il dolore radicolare dalla radicolopatia, ed analizzare le situazioni cliniche miste. Il discente al termine del corso sarà in grado di svolgere una valutazione completa e poter svolgere il trattamento indicato.

ECM

Corso accreditato ECM

Segreteria organizzativa

Telefono: 0118199555
Cellulare: 3346151681
Orario: lunedì-venerdì 9/16
Email: segreteria.formazione.torino@camilliani.net

Destinatari

Il corso è rivolto a fisioterapisti e medici

Date e luogo di svolgimento del corso

Il corso si svolgerà presso il Presidio Sanitario San Camillo, Strada Comunale Santa Margherita, 136, Torino

Periodo del corso:

24 - 26 novembre 2023 

Iscriviti al corso Neurodinamica: valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche

Scarica la scheda di iscrizione, compila la scheda e inviala a segreteria.formazione.torino@camilliani.net

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Costo del corso:

250 euro fino al 10 ottobre, dopo 300 euro 

Pagamento attraverso bonifico bancario
Fondazione Opera San Camillo
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN IT28R0306909606100000073035
Causale bonifico inserire il nome del corsista e il titolo del corso