Come interveniamo per i disturbi della memoria?

2025-05-16
Come interveniamo per i disturbi della memoria?

L'équipe del Presidio Sanitario San Camillo interviene nel trattamento dei disturbi della memoria, e in generale nel trattamento dei vari disturbi cognitivi, attraverso un primo colloquio anamnestico per conoscere la storia, la situazione e i sintomi del paziente per analizzare la sua richiesta.

A seguire vi è una valutazione neuropsicologica, più o meno approfondita a seconda dei casi, dalla quale è possibile individuare i deficit specifici che ha il paziente. Insieme a lui è possibile a quel punto studiare un percorso riabilitativo mirato in cui inserire esercizi specifici per i suoi disturbi della memoria.

 

 

Quali trattamenti sono possibili per potenziare la memoria?

I trattamenti possono essere individuali o di gruppo e possono essere effettuati attraverso esercizi con carta e matita oppure attraverso esercizi computerizzati su PC o su tablet che prevedono esercizi specifici per poter potenziare le risorse del paziente.

Dott.ssa Giulia Barra, specialista in Neuropsicologia

 

Ti potrebbe interessare anche: Un giovane deve preoccuparsi se ha poca memoria?
09 novembre 2022
Bilancio sociale sui dati 2021: il racconto della giornata

Ieri abbiamo presentato il nostro Bilancio Sociale sui dati del 2021. È stata una giornata ricca di interventi, che hanno coinvolto i nostri medici specialisti, la direzione e i rappresentanti delle principali istituzioni piemontesi.

18 giugno 2025
Come capire se si hanno problemi di memoria?

A tutti capita di dimenticare qualcosa, attenzione alla frequenza con cui accade.

16 giugno 2025
Come il San Camillo si occupa di DSA, Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Sostegno nel percorso scolastico e nelle semplici attività quotidiane, per dare serenità a ogni bambino.